Il luogo che più di tutti incarna il concetto di sospensione. In questo vecchio stabilimento dove fino al 2000 si imbottigliava l'acqua San Paolo si percepisce la sensazione di tempo sospeso, come se da un momento all'altro possano tornare i fantasmi di questa struttura. Le scalette posizionate per caricare le casse di bottiglie, il furgone appena caricato con la scaletta appoggiata su un lato, sono chiari indizi di frangenti di vita che devono essere ancora portati a termine. Il tavolo di ping-pong ci racconta dei momenti di svago tra un turno di lavoro e l'altro, mentre la vecchia radio vintage segna "l'ultima ora", il momento dal quale questo luogo ha iniziato una nuova vita.
Anche in questo ambiente il ruolo della natura è centrale, il suo intervento di riappropriazione del territorio è chiaro e visibile come in tutti gli altri mondi raccontati in questo blog. Rappresenta una componente costante di questi spazi, quasi un desiderio di vendetta.
Anche in questo ambiente il ruolo della natura è centrale, il suo intervento di riappropriazione del territorio è chiaro e visibile come in tutti gli altri mondi raccontati in questo blog. Rappresenta una componente costante di questi spazi, quasi un desiderio di vendetta.
Luca Verducci
Nessun commento:
Posta un commento